top of page

COME INIZIARE A SUONARE LA CHITARRA: I 5 STEP FONDAMENTALI

La chitarra è uno degli strumenti musicali più popolari e versatili al mondo.

Che tu voglia suonare canzoni folk, rock, jazz o classica, imparare a suonare la chitarra richiede dedizione e pratica.


Se sei un principiante assoluto, ecco i 5 step fondamentali per iniziare il tuo viaggio musicale.


Step 1: Scegliere la Chitarra Giusta

Prima di tutto, è importante scegliere lo strumento che meglio si adatta alle tue esigenze e ai tuoi gusti musicali.

Le chitarre si dividono principalmente in due categorie: classiche ed elettriche.



chitarra classica


Chitarra Classica:

- Caratteristiche: ha corde in nylon, che sono più morbide per le dita. Il collo è generalmente più largo, il che può rendere più facile sviluppare una tecnica corretta.

- Uso: ideale per generi come la musica classica, flamenco e folk.

- Suonabilità: ottima per i principianti grazie alle corde più morbide, ma richiede un po' di adattamento per la larghezza del manico.



chitarra elettrica


Chitarra Elettrica:

- Caratteristiche: ha corde in acciaio ed è spesso collegata ad un amplificatore per produrre suoni potenti e versatili.

- Uso: perfetta per rock, metal, jazz e blues.

- Suonabilità: le corde in acciaio possono risultare inizialmente più dure per le dita, ma il manico più sottile facilita gli assoli e le tecniche avanzate.


Step 2: Imparare le Parti della Chitarra

Familiarizzare con le varie parti della chitarra è essenziale:

- Corpo: la parte principale che produce il suono.

- Manico: dove si trovano i tasti.

- Tasti: le sezioni del manico che separano le note.

- Ponte: dove le corde sono ancorate al corpo.

Conoscere questi elementi ti aiuterà a comprendere meglio come suonare lo strumento.


Step 3: Accordare la Chitarra

Un’altra fase fondamentale è imparare ad accordare la chitarra. Un’accordatura corretta è essenziale per produrre un suono pulito e piacevole.

Puoi usare un accordatore elettronico o un'app per smartphone.

L’accordatura standard è E-A-D-G-B-e, dalla sesta alla prima corda.


Step 4: Apprendere le Tecniche di Base

Inizia con le basi:

- Postura: assicurati di essere comodo sia in piedi che seduto.

- Impostazione delle dita: utilizza i polpastrelli per premere le corde, e fai pratica per cambiare agilmente tra gli accordi.

- Strumming: impara diversi pattern di strumming per dare ritmo alle tue canzoni.


Step 5: Praticare Regolarmente

La costanza è la chiave del successo. Ecco alcuni suggerimenti:

- Routine quotidiana: dedicare anche solo 15-20 minuti al giorno può fare una grande differenza.

- Esercizi specifici: lavora su esercizi che migliorano la tua agilità e precisione.

- Imparare canzoni: applica ciò che hai imparato suonando le tue canzoni preferite.


Come Iniziare: Chitarra Classica o Elettrica?

Se sei all'inizio del tuo percorso musicale, la scelta tra una chitarra classica e una elettrica dipende dal genere musicale che preferisci e dal tipo di suono che desideri ottenere.

Suggerimenti per la Scelta:

- Per un suono più morbido e una tecnica più tradizionale: opta per una chitarra classica.

- Se sei appassionato di rock, blues o metal: la chitarra elettrica potrebbe essere la scelta migliore.


Conclusione

Iniziare a suonare la chitarra può sembrare una sfida all'inizio, ma seguendo questi cinque step fondamentali, sarai sulla buona strada per diventare un chitarrista competente.

Il primo passo che puoi fare è seguire i maestri dell'Accademia Tàrrega di Taranto, dai uno sguardo ai corsi di chitarra classica e chitarra elettrica e scegli quello che più desideri seguire.

Che tu scelga una chitarra classica o elettrica, la cosa più importante è divertirsi e godere del viaggio musicale. Buona fortuna e buona musica!




33 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

MAKE YOUR BAND

Comments


bottom of page